Due storici istituti di Verona hanno accolto appieno il nostro invito ad “unire le forze” per poter diffondere a quanti più studenti possibile i messaggi di educazione alla sicurezza stradale.
Una mattinata che ha impegnato tutta la nostra task force e che ha visto l’Istituto Seghetti ospite presso l’Educandato agli Angeli riuniti sotto “lo stesso tetto” grazie alla lungimirante visione dei dirigenti scolastici Mario Bonini e Mauro Pavoni e al consolidato impegno delle professoresse Francesca Bissoli e Francesca Rossi che hanno reso possibile questa splendida mattinata di divulgazione ai 320 studenti delle classi IV, ormai prossimi alla patente B.
Una divulgazione dei temi legati al contrasto della sinistrosità stradale che parte dall’ormai lontano 2003 attraverso una costante e virtuosa sinergia tra istituzioni e associazionismo: Polizia di Stato, MIUR-USR Veneto/Verona, ULSS 9 “Scaligera”, Vigili del Fuoco, Autostrada Bs-Pd, GSC Giambenini ed i familiari di giovani vittime della strada di Verona Strada Sicura.
Una realtà che nel suo complesso è unica nel panorama nazionale, patrocinata dalla Prefettura di Verona, volta a divulgare la conoscenza, la consapevolezza dei rischi che trae origine dai tanti racconti di vita vissuta di chi sulla strada lavora e di chi per i comportamenti sulla strada, soffre!
Infine un particolare ringraziamento a Rosa Di Cagno e Aurora Galbero, già studentesse dell’Educandato, che dopo la perdita della compagna di classe Costanza Mancini hanno fatto del loro dolore la ragion d’essere di una testimonianza “peer to peer” con i giovani studenti presenti in sala.