Area dedicata agli operatori dell’emergenza per il sostegno psicologico nelle situazioni più critiche

Verona Strada Sicura, in considerazione del preziosissimo apporto dei professionisti dei comparti della sicurezza e soccorso, sviluppa un’area a loro dedicata ove integrare attività sia formative che di aiuto psicologico nelle situazioni più critiche, in occasione di eventi e situazioni stressanti e/o traumatiche.

Con questo obiettivo si potranno di volta in volta organizzare spazi di incontro in cui affrontare i contenuti relativi alla psicologia dell’emergenza, attraverso interventi e modalità che abbiano una finalità sia di prevenzione che di sostegno psicologico;

tra le possibili attività, abbiamo pensato di proporre:

  • incontri informativo-formativi sulla gestione dello stress, le eventuali conseguenze psicologiche dell’esposizione a eventi stressanti e traumatici, le risorse di coping, la comunicazione nel contesto emergenziale, l’elaborazione del lutto (…).
  • incontri in piccoli gruppi di stabilizzazione emotiva, debriefing psicologico, gestione della squadra di lavoro, gestione post intervento critico (…).

Per quanto i vissuti e le reazioni siano altamente personali, è risaputo infatti come il lavoro di gruppo possa servire a legittimare ancor più sentimenti di vicinanza e sostegno reciproci, cercando di superare il radicato ma scorretto pregiudizio secondo cui questa categoria sarebbe indenne ad ogni tipo di stress psicologico.

Il progetto è stato pensato e gestito con i nostri soci:

  • Davide Baraldi – Ispettore della Polizia di Stato, psicologo, psicoterapeuta, con master di specializzazione universitaria di II° livello in “psicologia dell’emergenza e managment degli eventi stressanti e catastrofici”, volontario presso l’associazione di protezione civile Psicologi per i Popoli dal 2004.
  • Arianna Dilonardo – psicologa, psicoterapeuta, criminologa, con formazione in psicologia dell’emergenza ed esperienza operatrice del soccorso da oltre 15 anni.

Gli enti interessati al progetto ci possono contattare tramite l’indirizzo e mail: sede@veronastradasicura.org