Spazio di ascolto e condivisione per persone che vivono l’esperienza del lutto

Questo spazio nasce dalla nostra esperienza diretta nei gruppi di auto mutuo aiuto che hanno rappresentato una risorsa importante per affrontare il doloroso processo del lutto a seguito della morte dei nostri figli.

Da qui il desiderio di porre a disposizione di chi vive l’esperienza della perdita uno spazio di ascolto e condivisione dove trovare la forza per continuare a vivere e scoprire che il dolore e la disperazione si possono trasformare in coraggio e, proprio da quel dolore, ricominciare.

Il nostro desiderio principale è:

– dare ascolto

– condividere l’esperienza del lutto con persone che hanno vissuto la medesima situazione di sofferenza

– identificare le proprie risorse personali, utilizzandole per sé e per il gruppo

– individuare, con l’aiuto degli altri partecipanti e del facilitatore, modalità appropriate per elaborare costruttivamente il lutto

– trasformare la propria ferita in una sorgente di crescita e di solidarietà

TEMI TRATTATI

  • Obiettivi ed attese del nostro percorso… La storia del mio lutto
  • Le domande del dolore: Perché proprio a lui/a lei? Perché non io?
  • Esprimere il dolore: rabbia, senso di colpa, tristezza….
  • Attraversare il dolore: la ferocia dell’assenza. Niente sarà più come prima…
  • Quanto dovrò soffrire ancora? Quanto durerà questo dolore? Sarà per sempre?
  • Trasformare il dolore: come vivere ancora? Da dove ricomincio?
  • Ricordare o dimenticare?
  • Oltre il dolore: Ti amerò per sempre? Seguo le tue orme. Come voglio aspettarti?
  • Benedire la vita (conclusione del nostro percorso)

INFORMAZIONI UTILI

Il percorso si sviluppa attraverso 8 incontri e prevede l’accoglienza massima di 10 persone.

La frequenza è libera, gratuita e quindicinale ma è importante che la presenza sia costante durante l’intero percorso.

L’ingresso nel gruppo è previsto previo colloquio individuale (anche telefonico) con le facilitatrici Annalisa o Rita.

GIORNO E ORARIO DEGLI INCONTRI

il mercoledì dalle ore 18.30 alle ore 20.00

CALENDARIO 2023-2024

11 e 25 ottobre 2023

8 e 22 novembre 2023

6 e 20 dicembre 2023

3 e 17 gennaio 2024

DOVE DI SVOLGERANNO GLI INCONTRI

Gli incontri si svolgeranno presso la nostra sede di via Bassetti, 2 (zona porta Vescovo) – Verona

CONTATTI

RITA STEGAGNOLO
Counselor
Tel. +39 338 4479464

ANNALISA ZANCHI
Facilitatrice gruppi Auto Mutuo Aiuto
Tel.+39 339 1329807

Scarica la locandina