18 Marzo 2022
09:00 -12:00

Palazzo della Gran Guardia P.za Bra, Verona.

Cari docenti,
di seguito riprendiamo il contenuto del sito dell’Autostrada del Brennero che illustra il progetto ABC al quale potete aderire attraverso la compilazione del relativo form

CLICCA PER ISCRIVERE IL TUO ISTITUTO

Tratto dal sito:

“L’ “ABC – Autostrada del Brennero in Città. Progetto didattico di educazione stra­dale” è un progetto nato nel 2014 da un’idea di Autostrada del Brennero SpA e affiliato a “Icaro”, l’importante progetto di successo, rivolto agli studenti di ogni ordine e grado e finalizzato alla prevenzione e alla sicurezza stradale, di cui la Società è partner.
Lo scopo di “ABC” è proporre ai ragazzi degli ultimi due anni del ciclo delle scuole secondarie di secondo grado con sede nelle province attraversate dall’A22 (Bolzano, Trento, Verona, Mantova, Reggio Emilia e Modena) un contenitore formativo specificatamente dedica­to ai comportamenti corretti da adottare in autostrada, partendo dall’esperien­za di “Icaro”, che tratta invece l’educazione stradale in tutte le sue declinazioni, dall’attraversamento della strada per i più piccoli fino alla guida di autoveicoli. Gli obiettivi sono quindi avvicinare i ragazzi al Codice della Strada, dare agli studenti in procinto di prendere la patente gli strumenti per una corretta valutazione del rischio e promuovere un comportamento corretto e responsabile quando si è in viaggio in autostrada. Il progetto si è dimostrato sempre un utile strumento di prevenzione e affian­camento ai giovani che si apprestano a guidare in autostrada, un ambiente con regole e attenzioni diverse dal contesto stradale che generalmente si conosce meglio.
Nel corso delle prime sette edizioni il progetto ha raggiunto 17.432 studenti tra Brennero e Modena.”

Andrea Scamperle (Segretario VSS)

Condividi!