Mercoledì 27 luglio 2022
L’Autostrada del Brennero sta impiegando tempo e risorse per predisporre una incisiva formazione del proprio personale per la sicurezza sul luogo di lavoro che, inevitabilmente, passa attraverso una ampia attività di sensibilizzazione sui rischi legati alla gestione della circolazione autostradale, la quale richiede specifiche consapevolezze e professionalità che spaziando dal più semplice – ma non meno pericoloso – controllo dei flussi di traffico, alle verifiche dei cantieri, ad interventi in soccorso all’utenza ecc. sino ad affrontare situazioni più complesse quali le operazioni emergenziali in collaborazione con Polizia Stradale, Vigili del Fuoco e SUEM 118.
L’A22 ha così deciso di dare valore alle testimonianze dirette di persone che, nel corso dell’attività lavorativa, hanno vissuto ed affrontato situazioni di pericolo andando così a dar concretezza a quelle norme che, lasciate all’astratta percezione del discente, possono ingannare circa la loro reale importanza.
Insomma un approccio didattico-pratico che Verona Strada Sicura ha da sempre proposto nel corso degli interventi di educazione alla sicurezza stradale con gli studenti della scuole superiori e che ora trova spazio anche nella collaborazione avviata con l’Autostrada del Brennero attraverso la testimonianza diretta del nostro consigliere Roberto Zecchinato, il quale ha perso l’uso degli arti inferiori durante una attività di soccorso meccanico lungo una arteria di grande viabilità.
Questa mattina è stata pertanto registrata la testimonianza di Roberto che, in concomitanza con l’intervento del Comandante della Polizia Stradale di Verona, Girolamo Lacquaniti, costituiscono una parte importante dell’impianto formativo ideato dagli uffici di Comunicazione e di Formazione dell’Autostrada del Brennero.