L’opinione pubblica si è  divisa tra favorevoli e contrari alla chiusura dei plessi scolastici esprimendo critiche che, benché legittime, forse non tengono sufficientemente in considerazione che la tutela della salute pubblica, di fronte ad una situazione molto fluida e per certi aspetti nuova, non è affare che si possa liquidare in quattro e quattr’otto con un post risolutore sui social, peraltro privo della necessaria expertise in materia.
La cosa giusta da fare è probabilmente di affidarsi alle decisioni prese dalle autorità su basi scientifiche evitando improbabili polemiche e cercando invece di fare fronte comune per uscire nel migliore dei modi dall’attuale situazione di emergenza sanitaria da Covid-19.
Pensiamo invece che questa potrebbe essere l’occasione propizia per utilizzare in modo utile e concreto i vari gruppi di messaggistica istantanea e social per provare a portare avanti gli studi scolastici anche perché, sotto, sotto, una delle nostre qualità è proprio la capacità di improvvisare soluzioni di fronte alle emergenze 🚨.

Per quanto riguarda la nostra programmazione associativa, l’incontro con gli studenti dell’ENAIP di Legnago del prossimo 6 marzo viene annullato.

 

 

Condividi!