Concorso a premi riservato alle scuole elementari, medie e superiori di Verona e provincia
Il riferimento è agli smartphone incautamente utilizzati durante la guida con gravi ripercussioni in termini di incidenti stradali.
Il concorso è patrocinato da:
La riscoperta delle argomentazioni di educazione civica, ha acceso una rinnovata sensibilità verso le tematiche dell’educazione stradale. A differenza del passato, oggi i nostri ragazzi devono confrontarsi con una nuova quanto pericolosa minaccia: l’uso della tecnologia durante la guida o anche camminando a piedi.
Il riferimento è agli “smartphone”, incautamente utilizzati con gravi ripercussioni in termini di incidenti stradali. Le statistiche purtroppo raccontano di numeri in paurosa crescita. L’obiettivo principale di questa iniziativa è chiaro: sensibilizzare i ragazzi a farne uso consapevole.
Gli studenti, iniziando dai bambini delle primarie, passando ai giovanissimi delle medie e terminando con i ragazzi delle scuole superiori, hanno risposto al nostro appello con fantasia inviando una serie di elaborati per cui la giuria ha avuto un bel lavoro per classificarli.
Il concorso si è concluso il 7 aprile 2023 e di seguito si pubblicano le classi e sezioni vincitrici
SESSIONE SCUOLE PRIMARIE
1ª classificata Scuola primaria Trevenzuolo 3 A-B
2ª classificata Scuola primaria Albaro Ronco all’Adige 1 e 4
3ª classificata Scuola primaria Vigasio 3 B
4ª classificata Scuola primaria Erbezzo 4 e 5
SESSIONE SCUOLE SECONDARIE DI I° GRADO
1ª classificata Scuola media Betteloni 3G Verona
2ª classificata Scuola media Betteloni 2L Verona
3ª classificata Scuola media Fainelli/Ghandi Verona 2D
4ª classificata Scuola media Betteloni 3L Verona
SESSIONE SCUOLE SECONDARIE DI II° GRADO
1ª classificata Istituto Medici Legnago 5 BA
2ª classificata Istituto Stefani Bentegodi Buttapietra 4 AT
3ª classificato Educandato Angeli 4 R
PREMI
Le classi vincitrici di cui sopra, unitamente ad un insegnante accompagnatore (e alla famiglia dello stesso insegnante per una massimo di 4 persone), hanno vinto un ingresso gratuito con pranzo a Gardaland Park e riceveranno la comunicazione tramite e-mail.
Gli insegnanti accompagnatori dovranno poi concordare con Gardaland la data della visita inviando una e-mail di primo contatto all’indirizzo massimo.zuccotti@gardaland.it, scrivendo nell’oggetto “concorso +smart -phone on the road”.
La visita dovrà dovrà avvenire entro il 30/6/2023.
Il premio sarà erogato alla classe, con ingresso previsto in una sola giornata a data unica concordata.
Si precisa che il trasferimento dalla residenza della classe vincitrice a Gardaland è a carico dei partecipanti.
I singoli alunni appartenenti alla classe vincitrice non potranno beneficiare singolarmente dell’entrata al parco ma dovranno organizzare l’ingresso al parco solo con l’intera classe.
Eventuali assenze che non consentono la fruizione del premio per qualsiasi motivo non potranno essere recuperate con ingressi singoli.
ALTRI ELEMENTI
Ai sensi dell’Art. 6 (Esclusioni) comma 6) del D.P.R. n. 430 del 26 ottobre 2001 del Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio: non si considerano concorsi e operazioni a premio le manifestazioni nelle quali i premi sono destinati a favore di enti od istituzioni di carattere pubblico o che abbiano finalità eminentemente sociali o benefiche.
PROMOTORI CONCORSO
- Gardaland S.r.l. con sede in Via Derna, 4 – 37014 Castelnuovo Del Garda (VR) codice fiscale e partita Iva 05431170967
- Associazione Verona Strada Sicura con nuova sede in via Bassetti, 2 – 37133 Verona codice fiscale 93264550232
- U.A.T. Ufficio Ambito Territoriale VII di Verona con sede in Viale Caduti del Lavoro, 3 – 37124 Verona – codice fiscale 80011240233
15 aprile 2023
ANTONIO BENEDETTI
Vice Presidente VSS