Lunedì 22 maggio 2023, presso il Centro Sicurezza Autostradale di San Michele all’Adige (TN), l’Autostrada del Brennero ha premiato le classi vincitrici del progetto “ABC” attraverso la consegna di un attestato seguito da una intera mattinata di visita e dimostrazioni con gli studenti di tutte le province attraversate dall’arteria autostradale: Bolzano, Trento, Verona, Mantova, Reggio Emilia e Modena.
L’avvio della cerimonia è stato stimolato dall’Amministratore delegato di Autobrennero, Diego Cattoni e dalla Dirigente della Polstrada per il Trentino Alto Adige e Belluno, Francesca Montereali, i quali hanno ringraziato per l’impegno gli studenti e apprezzato la formazione svolta dagli Ausiliari della Viabilità della A22 in strettissima sinergia con i poliziotti del progetto di educazione stradale “Icaro” che nel corso dell’anno scolastico hanno condotto gli incontri per sensibilizzare i giovani sulle condotte di guida più pericolose che pongono a rischio l’incolumità delle persone lungo i tragitti autostradali, e non solo.
Non è infine mancata la presenza di Verona Strada Sicura con il Vice Presidente Antonio Benedetti che, dopo aver partecipato alla mattinata di formazione del 14 aprile 2023 presso il Teatro Salieri di Legnago, ha condiviso con i presenti gli obiettivi sociali volti a diffondere l’educazione alla sicurezza stradale e complimentandosi con la classe 5 B Sociale dell’istituto Medici di Legnago, vincitrice per la provincia di Verona.
Il programma dell’evento:
- Ore 9.30: ritrovo, saluto delle Autorità e dei vertici di Autobrennero nonchè delle Istituzioni intervenute e premiazione delle classi vincitrici con la consegna di un attestato;
- Ore 10.30: divisione degli studenti in due gruppi e partecipazione a delle postazioni gestite da Autobrennero relative alla manutenzione in A22;
- Ore 11.00: spostamento nella sede di Autobrennero a Trento Centro (Via Berlino, 10 – Trento);
- Ore 11.30: divisione dei partecipanti in tre gruppi per la partecipazione a tre distinte postazioni: IL PASSATO incontro di presentazione relativo a come l’Autostrada è stata progettata, disegnata e come oggi viene ancora progettata nel rispetto dei territori; IL PRESENTE visita al CAU/COA per osservare come viene monitorata oggi l’autostrada e infine IL FUTURO incontro relativo ai progetti futuri dell’A22 con possibilità di indossare dei visori 360° che descrivono le nuove progettualità di Autobrennero.
Andrea Scamperle
Presidente VSS